Una storia
legata ad un filo
Una storia legata a un filo
Tessitura la Colombina affonda le sue radici in un percorso lungo quattro generazioni, unendo due cardini: innovazione e dedizione. Oggi sono Carlo e Mario, i due fratelli, a portare avanti questa eredità. Quello che li unisce è la profonda convinzione di proseguire una storia ed un’azienda che fanno rivivere ogni giorno i “saperi artigianali” con uno sguardo al futuro. La direzione intrapresa è quella di affiancare questa tradizione tessile ad una ricerca continua, vera forza del Made in Italy.

Una scelta di qualità
“La selezione dei filati è una filosofia per noi”. Ricerca, innovazione e sperimentazione si incontrano nella definizione continua della qualità, che scegliamo per i prodotti che creiamo. Filati pregiati e fibre “lunghe” ad esempio, come cashmere, lana merinos, seta e lino, che selezioniamo e rinnoviamo con attenzione ogni collezione per realizzare tessuti e capi.
Telai manuali e cura dei dettagli
I telai di legno di metà del 1.800 sono il cuore della nostra azienda, entrare nel cortile ed ascoltare il loro rumore è come sentirne il battito. Sono 14 telai manuali, “ortogonali”, arrivati in azienda per un’illuminazione di nostra nonna Erina che li ha voluti inserire nel primo dopoguerra. Lavoriamo coi nostri telai per ritrovare il sapore di un tempo che vogliamo non si perda; e ad un ritmo più lento che abbiamo scelto per produrre i nostri tessuti oggi.
Il “saper fare” e le gestualità manuali hanno da sempre distinto la nostra storia, la cura per le rifiniture di tessuti e capi. Scegliamo oggi di portare avanti l’impegno di trasmettere alle nuove generazioni tutto questo mondo perché possano innamorarsene anche loro.