Azienda

Innovazione artigianale

Siamo un’azienda dallo spirito artigianale

Tessitura La Colombina è nata come realtà artigianale dove lo stare al passo con i tempi, si traduce nell’unire design, ricerca e “know how”; questo è quello che continuiamo a perseguire. Comprendere ed interpretare ogni volta il cambiamento e portare una “folata” di novità e freschezza, il nostro contributo creativo, il nostro modo di fare innovazione, attraverso le nostre creazioni.

Ci troviamo nel contesto di un territorio con una profonda e importante tradizione tessile,
Badoere nei dintorni di Treviso.

Offrire personalizzazioni, servizi di consulenza e cura di dettagli artigianali per brand della moda internazionale e realtà indipendenti ci appassiona: fa parte del nostro DNA. Ci pensiamo parte di un sistema di molteplici aziende con dimensioni e caratteristiche differenti: questa per noi è la ricchezza di un tessuto, una dimensione di rete che unisce cultura, tipicità del territorio e prodotti.
La Colombina, storicamente nata come filanda, nel tempo ha saputo avvicinarsi alle diverse esigenze del mercato mantenendo oggi salda la caratteristica produzione di tessuti e capi Made in Italy.

Dal 1895

La nostra storia

Tessitura La Colombina nasce come filanda di seta nel 1895 con Angelo Colombo e prosegue con una trasformazione a realtà produttrice di tessuti, con l’inserimento di telai manuali dell’Ottocento. Una storia ricca di molteplici cambiamenti ed esperienze: le lavorazioni a maglia, la creazione di accessori e ancora l’inserimento di macchine da maglieria innovative, per i tempi; e parallelamente la produzione di tessuti diversi. Sperimentazione e ricercatezza in ogni passaggio; passando attraverso le diverse generazioni, ognuna con una sua specifica identità. Oggi grazie alle peculiarità e alle possibilità di personalizzazione che offre il telaio a mano, si producono tessuti di alta moda e di ricerca e utilizzando in modo mirato filati naturali di eccellenza come il cashmere, la seta e lane pregiate o di ricerca come il recupero delle lane autoctone.

Filosofia

Il nostro passato è il nostro futuro

L’anima di Tessitura la Colombina è mantenere vivo un “saper fare”, un know how storico, e continuare a renderlo presente. I nostri telai funzionanti sono patrimonio di un territorio, e del Made in Italy autentico. La produzione del “fatto a mano” che portiamo avanti é “più lenta” e permette la realizzazione di reali unicità. Crediamo che questa tipicità del produrre tessile sia sempre attuale e con un suo ambito di mercato, crescente. Per noi tutto nasce e si esprime nel fare «cultura», che unisce una tradizione ad un modo continuamente nuovo di ripensare all’uso del telaio in legno. L’innovazione ha in sè come evoluzione una forma di «scuola» e che ci vede proattori, per chi si avvicina e vuole conoscere questi mondi.

Made in Italy

Il valore di un’alta artigianalità

Carlo e Mario hanno scelto di proseguire la strada di una artigianalità forte, intrapresa quattro generazioni fa, e la mantengono viva nelle loro produzioni. La ricerca della qualità attraverso lo studio delle migliori fibre, del innovazione di design, e l’attenzione alle rifiniture: tutto questo concorre alla cura delle proposte di collezione. Valore fondante è la scelta per una produzione locale che esprime e sostiene il vero Made in Italy e che si arricchisce nella direzione di far parte di una rete di fornitori storici e di produzioni “tipiche”, nei dintorni di Treviso.