02 September 2020

A scuola
di tessitura

Il sogno, prende forma: una scuola di tessitura.

La tessitura a mano, la volontà di trasmettere questo saper fare, di far sì che possa essere insegnato e diventi una possibilità reale per alcuni giovani, che possano avvicinarsi ed innamorarsi di questo mondo straordinario, il mondo della tessitura.
A Badoere. L’occasione è un corso multidisciplinare: “textile product developer” organizzato da Unisef, con il contributo della Regione Veneto, del Fondo Sociale Europeo e dell’Unione Europea.
Sei ragazzi partecipanti stanno imparando l’arte della progettazione tessile.
In queste settimane la prima fase del percorso, quella di “classe”, è stata ospitata nei nostri spazi di Tessitura La Colombina.

 

 

Gioventù e vivacità hanno arricchito la nostra attività, facendoci respirare così una ventata d’aria fresca, dinamica, per noi emozionante. Tutto nel nostro contesto di “fabbrica lenta”, con la vicinanza ai nostri telai manuali di fino 1800.

 

Il percorso si struttura in moduli così composti:
-Tessitura e basi del telaio verticale
-Progettazione tessile e telaio orizzontale a più licci
-Costruzione di un mood board creativo
-Approfondimento del filato attraverso la tecnica delle tinture naturali
-Approfondimento del tema sostenibilità, percorsi tessili, moda e filiere naturali

 

 

Una visione che, per noi, ha radici lontane, l’emozione profonda e il racconto del “percorso” nella parole di alcuni giorni fa: guarda il video.
Appunti e lezioni differenti, un percorso che unisce discipline distinte e porta ad una formazione complessa per approcci e competenze. Ogni allievo potrà approfondire, nella seconda fase del percorso formativo, quali sono le propri attitudini più forti, durante un periodo di stage in una delle imprese partner del progetto.
Lo scambio con le generazioni più giovani, l’accompagnamento alla scelta di un percorso proprio, ci fa ripensare anche a quali sono state le mie e le nostre ispirazioni iniziali, a cosa significa la tessitura per noi.

 

 

 

L’obiettivo è formare nuove figure professionali, nel mondo tessile, con competenze trasversali, con una visione più ampia e la voglia di sperimentare sempre. Per noi è stato uno stimolo intenso ed importante vedere questi giovani ragazzi “all’opera”, vederli di settimana in settimana migliorare, constatare nel concreto quello che hanno imparato. Le loro realizzazioni, le strutture, i mood board creativi ma soprattutto gli scambi di prospettive.
La volontà è di lasciare ad ognuno di loro anche un breve racconto della nostra realtà, della nostra storia, appunti di questo saper fare che è la ‘tessitura”.

 

 

Il nostro passato è il nostro futuro.
Carlo

Potrebbe interessarti

La Tessitura Colombina presente al Le città effimere, edit a Napoli presso il complesso monumentale San Domenico Maggiore
14 October 2022
Tessitura La Colombina present at “Le Città Effimere” at Edit Napoli 2022
Tessitura la Colombina Milano Unica Fiera
11 July 2022
Tessitura La Colombina at Milano Unica
Blog e news salone del mobile
08 June 2022
Textile collection la Colombina A Gentle Gathering Milano 2022