Il fatto a mano
in Italia
Made in Italy
Siamo a Badoere, a pochi chilometri dalla meravigliosa città di Treviso, immersi in un importante contesto di artigianato nel settore della moda. Un tessuto imprenditoriale con la sua storicità e che con forza prosegue, guarda avanti anche oltre i confini locali e nazionali. La nostra azienda, Tessitura La Colombina, è sita nella straordinaria Piazza di Badoere, un patrimonio storico locale, una delle barchesse più famose in Veneto con la sua struttura a semicerchio.
Made In Italy è un’indicazione di provenienza, che indica l’origine di un bene – secondo la normativa EU – in questo caso specifica che i prodotti hanno origine in Italia.
Secondo un articolo pubblicato dalla rivista Forbes (27/03/2017) il Made in Italy risulta al 7 posto in termini di reputazione tra i consumatori a livello mondiale. Secondo KPMG risulta il terzo marchio al mondo per notorietà.
Storicamente l’espressione Made in Italy è stata usata dai produttori italiani a partire dagli anni Ottanta nell’ambito di un processo di rivalutazione e tutela dell’Italianità del prodotto principalmente nei settori delle quattro A: abbigliamento, agroalimentare, arredamento e automobili. Segni distintivi, riconosciuti e attesi che contraddistinguono il Made in Italy a livello mondiale sono ad esempio qualità di realizzazione, cura dei dettagli, fantasia e design, durevolezza, eleganza e differenziazione.
“Una cosa fatta bene può essere fatta meglio”.
Gianni Agnelli
“È arrivato il momento di andare oltre il concetto di Made in Italy. Le imprese italiane devono puntare esclusivamente alle eccellenze”.
Matteo Marzotto
“Un’esperienza professionale e umana”.
Laura Biagiotti
Cosa significa Made in Italy per Tessitura La Colombina, guarda il racconto di Mario, scopri la storia e il saper fare artigiano tramandato di generazione in generazione.
In Tessitura la Colombina convivono perfettamente due anime: quella degli accessori di eccezionale fattura e dei tessuti a mano. Manufatti magistralmente realizzati, cura, studio e ricerca. Ogni anno proponiamo le nostre collezioni creative e classiche in ottica “slow”, come il saper fare a mano richiede con la piacevolezza di fare con i tempi veri del creare.
Vi aspettiamo per mostrarvi un patrimonio, un’eredità che non è solo nostra.
Mario e Carlo Colombo