28 Dicembre 2020
News

La Biblioteca
dei tessuti

La Bibliotca dei tessuti

Nasce la Biblioteca dei tessuti. Una collezione continua, un archivio incrementale che si arricchisce di nuovi tessuti nel tempo.
Design, ispirazioni e tessuti che nascono dalla ricerca e che attingono dall’ereditá dei bozzetti storici dell’azienda famigliare
La creativitá di tessuti realizzati a mano per progetti indipendenti, brand internazionali che nascono a Tessitura La Colombina.
L’unicitá di realizzazioni ideate ogni volta su misura, interpretando il singolo progetto ed i suoi mondi.

 

Il ritmo e’ quello rallentato delle produzioni e delle creazioni di un saper fare: l’uso dei telai manuali in legno, del 1800, e l’incontro con la dinamicitá del contesto esterno, del mercato.

Un lascito, la Biblioteca dei tessuti, che vuole dare voce ad una nuova modalitá del mondo creativo in ambito di tessuti: un’apertura e condivisione della cultura del “disegnare e realizzare tessuti”, per dare spazio e voce a un contesto fresco, dinamico ed innovativo.

Una selezione di tessuti differenti, che si arricchisce di poche capsule collection stagionali, ognuno con una storia, dallo studio del design, alla ricerca dei filati pregiati e degli abbinamenti colore; tutti con un fil rouge, la cura nelle realizzazioni e nella scelta degli strumenti come il pettine o del telaio adatto per quel tessuto, unico.

Armare un ordito, un telaio e vederne sviluppare un centimetro dopo l’altro, amiamo creare il tessuto, vederlo “esplodere” dal telaio

 

La prima selezione della Biblioteca dei tessuti 2020-21
è visibile qui

https://issuu.com/tessituralacolombina/docs/la_biblioteca_dei_tessuti_2020-21._tessitura_la_co

 

Tre mondi di tessuti: classico, creativo e di avanguardia, dove si alternano creazioni con un tema che li contraddistingue, “la mano e la cura” del vero fatto a mano e in Italia, espressioni di un know how e lo studio accurato di trame e per stili distinti, caratterizzanti l’anima del progetto.

 

 

La volontà è quella di poter tramandare, trasmettere e continuare ad animare quella storia e quella tradizione che caratterizzavano la nostra penisola fino alla prima metà del ‘900. Una cultura del telaio a mano che dobbiamo preservare, aumentando l’interesse verso una tecnologia, apparentemente antica, ma che in realtà è la base e tutt’oggi permette creazioni che i più moderni telai meccanici ancora non sempre permettono.

 

La stanza dei telai, a Tessitura La Colombina e’ la parte viva, lo spazio che si puó visitare, il cuore della nostra impresa  della nostra storia attuale, e dove nasce la Biblioteca dei tessuti.

 

Il nostro passato è il nostro futuro
Carlo Colombo

Potrebbe interessarti

La Tessitura Colombina presente al Le città effimere, edit a Napoli presso il complesso monumentale San Domenico Maggiore
14 Ottobre 2022
Tessitura La Colombina presente a “Le Città Effimere” ad Edit Napoli 2022
Tessitura la Colombina Milano Unica Fiera
11 Luglio 2022
Tessitura La Colombina a Milano Unica
Blog e news salone del mobile colombina
08 Giugno 2022
Collezione Tessitura la Colombina A Gentle Gathering Milano 2022