03 Agosto 2020
News

Tessitura la Colombina
Una storia legata ad un filo

Badoere, Piazza storica

Primo tra i mercati dell’entroterra veneziano; si percorre la strada tra due spicchi che porta dentro alla nostra Tessitura.
Dal cortile si puó giá sentire il rumore dei telai in funzione, grazie all’impegno delle nostre artigiane. Ciotoli bianchi, si prosegue e si entra nello spazio museale allestito nel 2019, dove si trovano con alcuni strumenti della Filanda storica, fotografie oggetti di famiglia ed alcune opere d’ arte di giovani artisti. Tessuti in esposizione e un percorso: interpretazioni artistiche di uno stesso tessuto, realizzate da artisti del territorio trevigiano.
Il nostro desiderio e’ accompagnare per passi a scoprire la storia della nostra Tessitura, nata come Filanda sul finire del secolo scorso, oltre 100 anni di storia, e ripercorrerne i passi di una realtá che ha sempre mantenuto la sua origine artigianale.

 

chi siamo tessitura la colombina badoere

 

Nel percorso ci si imbatte nella stanza grande dell’orditoio, dove con infinita precisione e tempi lunghi si imbastisce con pazienza l’ordito. Gesti precisi, come in una danza con i suoi passi e i suoi ritmi, nasce la prima base del tessuto. Una composizione di centinaia di fili e la fase del processo piu’ lunga. Lo schema scelto e’ la prima traccia della nuova creazione che viene poi trasferita sui telai. Un corridoio e si arriva nella stanza dei telai: in legno, manuali di metá del 1800.

 

“E’ sempre un’emozione entrare in un luogo cosi, non ci si abitua forse mai del tutto.
Una forma di amore e rispetto per la storia che racchiude”

 

La nostra e’ una storia di quattro generazioni, siamo due fratelli a portarla avanti, Carlo e Mario che hanno preso il testimone ed insieme con passione ed impegno proseguiamo e reinterpretiamo il presente, traghettandoci verso il futuro scegliendo un Made in Italy di qualitá. Sappiamo che stiamo portando avanti non solo una tradizione tessile, anche un modo di interpretare e realizzare produzioni artigianali, personalizzazioni curate e tessuti “d’arte” come erano inizialmente.

 

chi siamo tessitura la colombina badoere

 

Il tessuto e’ un manufatto, qualcosa che ha mantenuto il suo valore originale di realizzazione artigianale, lenta; una produzione di pregio unico, e noi cerchiamo di portare nuova linfa a questo mondo straordinario.
Il nostro archivio e “catalogo” storico dei tessuti è la base di partenza, la loro rielaborazione ogni volta e la creativitá di nuove realizzazioni lo arricchisce ad ogni collezione. Tre i “mondi” di tessuti che definiamo per il pubblico che ci cerca e che si affeziona, approcci alla realizzazione del tessuto da esplorare: classico, creativo e avanguardia.

 

chi siamo tessitura la colombina badoere

 

Un’emozione sempre nuova quella legata al montare il telaio con un nuovo ordito, preparare lo schema e la trama che prende forma con le alzate dei licci e il passaggio della navetta, un centimetro di seguito all’altro.
Tessuti che al tatto dicono di un Made in Italy che possa “parlare”, la ricercatezza delle cromie e dei disegni, questo e’ cio’ che realizziamo.

 

chi siamo tessitura la colombina badoere

 

É un sogno, nato alcuni anni fa in una scuola di tessitura e che ha iniziato a prendere forma, negli spazi della nostra Tessitura, grazie al bando Textile Product Developer sviluppato da Unisef con il contributo della Regione Veneto, del Fondo sociale Europeo e dell’Unione Europea.

 

chi siamo tessitura la colombina badoere

 

Treviso, a pochi passi, Badoere un piazza patrimonio per bellezza e storia, dove siamo. Siamo aperti ad accogliere per un’esperienza semplice ed intensa : visitare e scoprire insieme per passi questo mondo stupendo della tessitura a mano, provare i nostri telai e vedere le collezioni realizzate e la storia da cui sono nate.

Una storia legata ad un filo

Carlo & Mario

Potrebbe interessarti

La Tessitura Colombina presente al Le città effimere, edit a Napoli presso il complesso monumentale San Domenico Maggiore
14 Ottobre 2022
Tessitura La Colombina presente a “Le Città Effimere” ad Edit Napoli 2022
Tessitura la Colombina Milano Unica Fiera
11 Luglio 2022
Tessitura La Colombina a Milano Unica
Blog e news salone del mobile colombina
08 Giugno 2022
Collezione Tessitura la Colombina A Gentle Gathering Milano 2022